Magazine Europa

Festa di Carnevale: tutti gli eventi del martedì grasso 2013

Da Occhi Da Viaggiatore

Sono tanti gli eventi previsti in tutta Italia per il 12 febbraio, ovvero martedì grasso 2013. Il giorno di carnevale si può festeggiare in tante città e borghi d’Italia scegliendo tra le feste più famose, tra le più belle e conosciuto in tutto il mondo, e quelle meno note ai più ma non per questo non meno affascinanti.

Festa di Carnevale: tutti gli eventi del martedì grasso 2013

Una sfilata a Viareggio. Foto: corrierefiorentino.corriere.it

Martedì grasso 2013: il giorno clou dei festeggiamenti

Il martedì grasso 2013, giorno di carnevale, sarà all’insegna della festa più pazza dell’anno in ogni parte d’Italia. Questa è la giornata clou dei festeggiamenti in cui si tengono le principali sfilate ed eventi delle feste più importanti del paese.  A Viareggio, per esempio, il 12 febbraio è la volta poi del terzo corso mascherato della Rai. Il programma della manifestazione continuerà con il  corso mascherato in programma anche il 17 febbraio alle ore 15 prima della chiusura il 3 marzo. Proprio la data del corso mascherato di chiusura rappresenta una novità.  Le elezioni del 24 febbraio fermano anche il Carnevale di Viareggio e fanno slittare la chiusura. Il martedì grasso 2013 ad Ivrea, comune in provincia di Torino, è invece sinonimo di battaglia delle arance, sicuramente l’evento più atteso da chi festeggia il carnevale in città. La battaglia delle arance avrà inizio alle ore 14 e ha per teatro le principali piazze della città. Il carnevale di Ivrea è questo e molto altro con un programma di eventi articolato su più settimane.

Il 12 febbraio si terrà la tradizionale sfilata dei carri anche a Putignano, comune in provincia di Bari.  I sette carri di carnevale allestiti per questa edizione sono ispirati ad altrettanti film di Fellini, ovvero: «La città delle donne», «Amarcord», «Satyricon», «La dolce vita», «Lo sceicco bianco», «La strada», «il Casanova».

Il martedì grasso 2013 a Roma si festeggia a piazza del Popolo

Al carnevale di Roma va invece in scena  in prima assoluta nella Capitale  lo spettacolo “Cordoba equestre”.L’appuntamento è per il martedì grasso 2013 e la location designata è  piazza del Popolo. Il carnevale a Roma ha quest’anno un gemello d’eccezione. Si tratta del più antico  Carnevale di Fano. Un gemellaggio che è evidenziato dai loghi delle due manifestazioni inseriti nelle locandine  e dalla partecipazione di delegazioni ufficiali delle stesse alle sfilate del carnevale gemellato.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :